![]() |
Panca piana |
![]() |
Trazioni con svraccarico |
Come ho spiegato mi sono procurato una
panca piana, leggermente declinata(2-3cm), un bilanciere, due
manubrii vuoti, la mia solita cinghia per le trazioni con
sovraccarico e 130kg di dischi... Con piccoli arrangiamenti riesco a
svolgere il metodo:
- Panca piana massimale → nessun cambiamento.
- Panca Piana 10... rip → nessun cambiamento(sempre con espediente articolare)
- Panca piana al Rack → eliminata
- Trazioni alla sbarra → svolte regolarmente
- Rematore con manubrii → svolti regolarmente
- Stacchi quadra o manubrii/pressa → sostituiti con stacchi bilanciere stile sumo
- Curl panca scott → sostituito con versione in piedi.
Il lavoro al rack ho dovuto toglierlo
perché non ho lo spazio per tenerne uno. La panca ne ha risentito un
po' al principio ma ora le cose si sono adeguate e la progressione avanza ugualmente, forse complice l'aumento di forza dovuto ai mie
90kg corporei attuali.
Le trazioni riesco a svolgerle con i
10/12kg in più che mi porto addosso ma fatico, nonostante ciò tengo
duro, spero in un prossimo adattamento.
Gli stacchi col bilanciere sono
trasformati, dato che senza la quadra esistono grossi problemi per la
salute della schiena, anche in virtù della mia età(a 44 anni non
esistono molti uomini che maneggiano carichi imponenti e credo di
essere un'eccezione dovuta allo svolgimento decennale di Matevo®),
l'elasticità dei tessuti ad un certo punto viene meno e il rischio
di farsi male seriamente esiste. Nonostante ciò posso ancora
maneggiare centinaia di chilogrammi in questi esercizi, forse sono
solo fortunato, non so. Per prevenire problemi svolgo lo stacco in
versione sumo solo il mercoledì(il giorno dipende) dato che è un giorno in cui i
carichi sono intermedi. Inoltre svolgo solo due ripetizioni,
utilizzando il medesimo carico della panca piana nel suo valore di riferimento. Preferisco non correre rischi e non fare il
'fenomeno' dato che se mi faccio male poi le cicatrici restano a
quest'età!
![]() |
Curl con Bilanciere |
Volevo svolgere lo stacco con manubrii
ma non ho abbastanza dischi, così quello col bilanciere con i dovuti
aggiustamenti lo ritengo un buon compromesso.
Per il curl non ho più la panca scott,
sempre per motivi di spazio, così utilizzo il bilanciere e vado
avanti bene. Non ho cambiato la vecchia percentuale, uso un po' di
cheating ma non mi pesa, anzi sul cheating ho un parere tutto mio che
va molto contro tendenza ma scriverò sul tema un articolo
apposito...
Spero che queste frasi possano aiutare chi pratica Matevo® a casa 'da non più giovane'. Oramai è un metodo consolidato, ricevo molte email e messaggi su FB, non riesco a rispondere a tutti scusate. A random si, non faccio preferenze. Oramai tra video e articoli e aggiornamenti del libro credo che sia stato spiegato tutto accuratamente ma se avete ulteriori dubbi scrivetemi. Cercherò di rispondere ma se non riesco non è per superficialità ; è unicamente per motivi di altissimo volume. Soprattutto ora che il libro è in formato PDF gratuito. Tutte le difficoltà ora sono unite al fatto che sono iniziati i lavori per la traduzione in inglese ed è un lavoro altamente impegnativo.ù
![]() |
Stacco stile sumo |
Spero che queste frasi possano aiutare chi pratica Matevo® a casa 'da non più giovane'. Oramai è un metodo consolidato, ricevo molte email e messaggi su FB, non riesco a rispondere a tutti scusate. A random si, non faccio preferenze. Oramai tra video e articoli e aggiornamenti del libro credo che sia stato spiegato tutto accuratamente ma se avete ulteriori dubbi scrivetemi. Cercherò di rispondere ma se non riesco non è per superficialità ; è unicamente per motivi di altissimo volume. Soprattutto ora che il libro è in formato PDF gratuito. Tutte le difficoltà ora sono unite al fatto che sono iniziati i lavori per la traduzione in inglese ed è un lavoro altamente impegnativo.ù